Lo stile futuristico e gioioso degli anni Sessanta è inconfondibile e spesso irresistibile, ma corre anche il rischio di stagnare, ai giorni nostri, nella categoria delle bizzarrie di modernariato. Le creazioni di designer come Verner Panton superano questo ostacolo con nonchalance grazie alla loro capacità di risultare tuttora moderne e attuali.
La lampada Flowerpot, oggi prodotta da &Tradition, è stata disegnata nel 1969 ispirandosi al movimento Flower Power. Le forme floreali, simbolo di apertura mentale e armonia, vengono sublimate in un pendente composto da due figure semisferiche contrapposte. La rotondità diventa quasi uno studio astratto e radicale sui volumi e si coniuga naturalmente coi colori, componente fondamentale del disegno per Panton.
Flowerpot è un’icona del design capace di inserirsi armoniosamente in qualsiasi ambiente. Dall’angolo lettura alla camera da letto, Flowerpot punteggia con discrezione lo spazio, ma si presta anche a composizioni collettive con un effetto più d’impatto (e grazie ai tre metri di cavo si può giocare agilmente con le lunghezze).
Trovate Flowerpot su Scandinavia Design nelle versioni bianco opaco, grigio opaco, nero opaco, senape, bianco, cipria, verde scuro, tortora, rosso borgogna, carta da zucchero, blu acciaio, crema e verde smeraldo a 180 euro anziché 225€.