Non voglio mica la luna (invece sì)

Su queste pagine parliamo spesso (troppo?) di funzionalità: questo non vuol dire che gli eccessi e le stravaganze non ci piacciano, anzi. E chi siamo noi per definire cosa sia necessario o meno quando si parla di design? Perché negarci la luna, se a offrircela è Seletti?

La lampada My Moon prende il satellite dei romantici e ne fa una scultura su cui ci si può sedere. Poi ci infila un cavo lungo otto metri e la rende una maxi-lampada (151 x 147 x 46 cm) adatta anche agli ambienti esterni. Inutile dirlo, di mezzo c’è Marcantonio, maestro dell’eccentrico.

Stupenda a bordo piscina, da sogno in mezzo a un prato verde, guizzo di genio come installazione luminosa in salotto. Grazie alla luce delicata, la superficie materica rivela le asperità del terreno lunare e crea un’atmosfera soffusa e ultraterrena, ideale per lasciare il tedio terrestre e lasciarsi cullare dagli astri.

My Moon è in promozione su DTime Shop a 841,50 euro, anziché 990€, utilizzando il codice DESIGN_WEEK.

Pubblicità

Un porco in casa

La legge proibisce di tenere animali da stalla o fattoria in casa, ma negli interstizi della giurisprudenza ha trovato spazio la genialità di Seletti. La creatività ferina di Marcantonio ha dato vita a Sending Animals, una collezione di mobili a forma di animale da sfoggiare in ogni ambiente.

Realizzati in legno lavorato e decorato come un materiale di imballaggio per il trasporto merci, uniscono anticonformismo e funzionalità. Il maiale, nello specifico, misura 150 centimetri di lunghezza, 44 cm di profondità e 76 cm di altezza. Presenta tre ante e tre ripiani, ma non solo: anche le zampe forniscono spazio sufficiente per riporre piccoli oggetti.

La destinazione più naturale sarebbe, forse, la camera dei bambini, ma a noi piacerebbe tanto vederlo in una camera da pranzo luminosa e dai colori chiari. Una credenza anticonformista ma efficiente da sfoggiare con nonchalance (ma abbiate la pietà di risparmiare al povero maiale pranzi di carne o salumi).

Sending Pig è in promozione su Made in Design a 1215 euro anziché 1350€.

Vanità al muro

Scansare l’accusa di vanità appendendo le prove al muro: ovviamente è possibile grazie a Seletti al suo gioco di ribaltamenti iper-realistici. Il Vanity Mirror, lo specchietto con cui verificare lo stato della propria perfezione, diventa parte integrante di chi ci si riflette, dato che una mano è ancora stretta attorno al manico.

Un oggetto quasi grottesco, come da tradizione Seletti e per mano di Giampiero Romanò, artista milanese specializzato in specchi e specchiere d’epoca. La serigrafia ritrae una mano femminile curata che regge lo specchio che andrà appeso al muro. Una trovata che moltiplica idealmente le riflessioni e spinge a riflettere (!) ironicamente sulla propria superbia. (Misure: larghezza 41 centimetri, altezza 70).

Il Vanity Mirror è in promozione su Made In Design a 129 euro anziché 199€.

S for Shit

Un articolo sobrio, sottotono, dalla grazia delicata. Perfetto per chi ama i toni neutri e punta a una casa contegnosa e morigerata. Ecco, la sedia imbottita Shit è esattamente il contrario di questa descrizione. Pois, giallo acceso, stampa pop e turpiloquio: porta la firma di Seletti, chi l’avrebbe mai detto?

Si tratta di un pezzo della gloriosa collezione del marchio in collaborazione con Toiletpaper, di cui vi abbiamo parlato più volte. Shit (la poltroncina) è realizzata in legno con un’imbottitura in poliuretano e metallo, mentre il tessuto è in poliestere. L’unico consiglio di stile che ci sentiamo di dare è: abbinatela con meno cura possibile per ottenere il risultato più punk e in linea con la filosofia Seletti.

La sedia imbottita Shit è in promozione su Mood Concept Store (utilizzando il codice SUMMERMOOD15 al checkout) a 313,65 euro anziché 410€.

La scimmia illumina

Il bestiario di Marcantonio si evolve, Darwin ne sarebbe orgoglioso, e raggiunge la posizione eretta. La celebre scimmia bianca stringe la luce del progresso e la porta verso l’esterno. Con 54 centimetri di altezza si conferma un animale domestico essenziale per l’illuminazione, stavolta degli spazi aperti.

La Monkey Lamp è caratterizzata da forme molto realistiche che raccontano una storia: una scimmia dispettosa che ruba una lampadina e diventa a sua volta una lampada. Perfetta come convitato di pietra (anzi, resina) durante le serate in giardino per aggiungere un tocco di follia rigorosamente firmato Seletti.

La Monkey Lamp è in promozione su Mohd a 221 euro anziché 295€.

Neon Cuore Amore

Cosa c’è di più pop di un cuore? E cosa c’entra San Valentino con giugno? Unite le risposte a queste domande e il risultato sarà Seletti. Il marchio più impertinente del design italiano si è dato al neon, come spesso fa, per festeggiare il santo degli innamorati. L’ispirazione è ovviamente over the top: le insegne luminose di Las Vegas.

A disegnare l’applique sono stati Job Smeets e Nynke Tynagel di Studio Job, responsabili per Seletti della collezione Blow. Neon Heart è dotata di un cavo di 168 centimetri ed è realizzata in acrilico. Un oggetto-scultura in edizione limitata perfetto per creare un’atmosfera romantica condita con una necessaria spolverata d’ironia.

Neon Heart è in promozione a metà prezzo su Made in Design. Da 199 euro a 99,50€!

La scatola dei soldi

Lorenzo Petrantoni è un artista appassionato del XVIII secolo. Il suo amore per libri, riviste e dizionari dell’epoca si traduce in ricchi collage di scritte e illustrazioni che creano immagini dal dinamismo ipnotico. La sua collaborazione con Seletti non poteva che tradursi in un oggetto insolito e che, come sempre nella tradizione del marchio, tocca un tema tabù.

Il salvadanaio Money Box ricorda le forme di una (sorta di) testa ricoperta di tatuaggi (ma in realtà dovrebbe essere una mongolfiera, scusate la nostra immaginazione). Illustrazioni intricate e massime a tema, come “Non è arte guadagnare, è arte risparmiare” fungono da ispirazione verso l’arduo obiettivo finale, cioè la fessura posta in cima.

The Money Box è realizzato in porcellana serigrafata a mano dall’artista e arriva confezionato in una scatola di legno ispirata a quelle spedizioni d’epoca. Il regalo ideale per chi ha bisogno di una dose d’arte per convincersi a risparmiare.

The Money Box è in promozione su Mood Concept Store a 204,20 euro (utilizzando il codice MOOD10 al checkout) anziché 238€.

Baby Seletti

Educarli bene ed educarli subito. I bambini devono comprendere fin dalla più tenera età l’importanza fondamentale del design, presenza necessaria nella vita di qualunque adulto funzionante. A questo proposito vi presentiamo la Baby Chair Pantone, un modo subdolo per instradarli alla dipendenza da Seletti.

Si tratta sostanzialmente della versione mignon del classico di Seletti per Pantone. Stessi materiali, metallo e pvc, e misure ridotte: 31 centimetri per la seduta e 56 cm con lo schienale. Pieghevole (ma provvista di meccanismo di sicurezza per i bambini), occupa poco spazio e si trasporta agilmente. Colori: rosso, arancio, verde, grigio e viola. Idea regalo perfetta per creare piccoli maniaci del design.

La Baby Chair Pantone è in sconto a 20 euro anziché 49 euro sul sito di Seletti. (E con 6€ è possibile aggiungere una confezione regalo!)

Il teschio di Seletti

Ci pensa Seletti a stravolgere il concetto di soprammobile: da decorazione inutile buona a prendere polvere diventa una decorazione inutile e meravigliosa buona ad attirare gli sguardi e pietrificarli. Poteva essere altrimenti con un teschio in porcellana?

Il Mio Teschio (non è letteralmente quello di chi scrive o di chi l’ha ideato) fa parte della linea Memorabilia di Seletti: si tratta di una collezione di oggetti in porcellana pensati per far viaggiare la mente nel tempo. Una serie di ricordi che deragliano dai soliti binari della memoria e trasformano degli archetipi del quotidiano in sculture pop.

Disegnato da SELAB, laboratorio creativo di Seletti, Il Mio Teschio esprime a pieno la vitalità provocatrice del suo brand: un piccolo (25 x 14 x 15 centimetri) souvenir osseo capace di risvegliare reminiscenze scolastiche e far divertire con leggerezza. Perfetta per case troppo ingessate da svecchiare con una risata a cranio in vista.

Il Mio Teschio è in promozione su È Stile a 80,75 euro anziché 95€. Spese di spedizione incluse.

Amabili rettili

Con un eufemismo si potrebbe dire che l’unione di Seletti e TOILETPAPER non è esattamente un’esaltazione dello stile borghese. Ma è anche vero che quattro oggetti con lo stesso decoro costituiscono pur sempre una ricerca di armonia classica. Anche se a ritornare è una fantasia di serpenti psichedelici.

Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari concedono a Seletti una stampa tratta dalla loro iconica rivista, TOILETPAPER. I serpenti – da lontano delle ambigue macchie di colore, in primo piano un intrico di rettili tanto subdoli quanto affascinanti – vengono stampati su svariati oggetti quotidiani.

Un cuscino (50 x 50 centimetri) su sfondo nero da far stringere a chi ha paura dei morsi. Uno specchio (30 x 40 centimetri) con la cornice in legno da usare per smascherare la vera personalità di chi ci si riflette. Un astuccio in similpelle per portarsi dietro i propri trucchi biforcuti. E una bottiglia termica da 500 millilitri per mantenere idratata la propria pelle e non doverla cambiare in continuazione.

I prodotti di TOILETPAPER e Seletti
– la bottiglia termica,
– il cuscino,
– lo specchio e
– l’astuccio
sono in sconto su Mood Concept Store a 132,30 euro anziché 166 € (l’astuccio è in omaggio fino all’otto marzo). La spedizione è gratuita.