Icone a testa in giù

Le palle di vetro con neve (nessuno ha mai pensato a un nome più agile?) sono l’apoteosi del kitsch. E sono state, ormai, talmente sdoganate da fare il giro e perdere, almeno in parte, l’effetto di quell’autoironia consapevole che alleggerisce il cattivo gusto. A meno che non si trovi il modo di svecchiare il concetto con un po’ di sano minimalismo.

Le City Icons di Palomar, disegnate da Paolo Dell’Elce, riassumono una serie di città internazionali in un elemento simbolico ridotto ai minimi termini. Palazzi e monumenti rifuggono l’identificazione immediata mirando, piuttosto, al vago e all’indefinito. La neve che scende su queste icone crea un’atmosfera ipnotica e misteriosa che arricchisce il design ricercato.

Le città disponibili sono: Amsterdam / Atene / Barcellona / Berlino / Chicago / Copenaghen / Francoforte / Hong Kong / Lisbona / Londra / Miami / Milano / New York / Parigi / Roma / Sydney / Stoccolma / Tokyo.

Le City Icons sono in promozione sul sito di Palomar a 20 euro anziché 25€.

Pubblicità

Il giro del mondo in 60000 radio

Dobbiamo accettarlo: le possibilità di tornare alla vita normale – fatta di uscite, spensieratezza e viaggi – sono ancora remote o quantomeno sfocate. A darci una mano nell’attesa c’è The Cityradio, un giro intorno al globo sulla scia delle frequenze radiofoniche. A disegnarla, ispirandosi a un oggetto della propria infanzia, è stato Emanuele Pizzolorusso, designer italiano di base a Helsinki.

Il design intuitivo e giocoso di The Cityradio comprende una cassa e una serie di magneti coi nomi delle città (Atene, Barcellona, Pechino, Berlino, Buenos Aires, Il Cairo, L’Avana, Istanbul, Giacarta, Londra, Mosca, Nairobi, New York, Parigi, Roma, San Paolo, Sydney e Tokyo) che si possono raggiungere. I pulsanti magnetici sono intercambiabili e danno accesso immediatamente e con un suono di altissima qualità a un totale di 60.000 frequenze.

La tecnologia Bluetooth permette di portarla comodamente con sé (è lunga soltanto 21 centimetri) e di ricaricarla tramite un connettore USB-C. Per utilizzarla è necessario semplicemente scaricare l’app CityRadio, tramite cui è possibile memorizzare le frequenze preferite.

The CityRadio è il regalo ideale per i musicofili più avventurosi, ma anche per chi ama ascoltare e imparare le lingue, grazie all’accesso diretto a ore e ore di trasmissioni in tempo reale. Lo stile, caratterizzato da sobri accenni al modernariato, e le misure contenute permettono di sistemarla in qualsiasi parte della casa: dal comodino alla consolle del soggiorno, dalla cucina al bordo vasca per una festa internazionale tra le mura di casa.

The CityRadio in nero e carta da zucchero è in promozione su L’Isola Store a 64 euro anziché 99€.

Lochness, il mostro buono dei ciclisti

La vita è complicata, confusa, a tratti insostenibile. (Buon lunedì anche a voi.) Qualsiasi oggetto sia capace di rendercela meno ostile e più scorrevole deve essere accolto con grida di giubilo. Questo vale per Lochness, salvatore dei ciclisti impacciati. Il designer Francesco Toselli l’ha progettato prendendo ispirazione dalla frustrazione che deriva dalle catene per le bici, dalla loro totale incapacità di piegarsi ai nostri desideri e alle direzioni che vorremmo prendessero.

Lochness è una catena con un’anima di metallo ricoperta di silicone che presenta alle estremità delle chiusure in plastica. La sua caratteristica principale è la flessibilità: facilissima da modellare e chiudere, costituisce una liberazione dalle goffe lotte contro le rastrelliere al momento del parcheggio. Inoltre la copertura in silicone evita graffi e segni sul telaio della bici. Misura 82,5 centimetri ed è disponibile in bianco o antracite.

Un’idea semplice, ma capace di far risparmiare tempo e nervosismo. Non a caso ha vinto il Bicycle Brand Contest 2018 e ha ottenuto una vittoria nella sua categoria di riferimento anche ai German Design Awards del 2019. Lochness è un modo per semplificarsi la vita senza sacrificare la sicurezza, ma anche per renderla più bella e giocosa: quando la catena non viene utilizzata, infatti, diventa una decorazione con cui personalizzare la bicicletta.

Lochness è in promozione per il Black Friday sul sito di Palomar a 41,30 euro anziché 59€.