Non voglio mica la luna (invece sì)

Su queste pagine parliamo spesso (troppo?) di funzionalità: questo non vuol dire che gli eccessi e le stravaganze non ci piacciano, anzi. E chi siamo noi per definire cosa sia necessario o meno quando si parla di design? Perché negarci la luna, se a offrircela è Seletti?

La lampada My Moon prende il satellite dei romantici e ne fa una scultura su cui ci si può sedere. Poi ci infila un cavo lungo otto metri e la rende una maxi-lampada (151 x 147 x 46 cm) adatta anche agli ambienti esterni. Inutile dirlo, di mezzo c’è Marcantonio, maestro dell’eccentrico.

Stupenda a bordo piscina, da sogno in mezzo a un prato verde, guizzo di genio come installazione luminosa in salotto. Grazie alla luce delicata, la superficie materica rivela le asperità del terreno lunare e crea un’atmosfera soffusa e ultraterrena, ideale per lasciare il tedio terrestre e lasciarsi cullare dagli astri.

My Moon è in promozione su DTime Shop a 841,50 euro, anziché 990€, utilizzando il codice DESIGN_WEEK.

Pubblicità

Un porco in casa

La legge proibisce di tenere animali da stalla o fattoria in casa, ma negli interstizi della giurisprudenza ha trovato spazio la genialità di Seletti. La creatività ferina di Marcantonio ha dato vita a Sending Animals, una collezione di mobili a forma di animale da sfoggiare in ogni ambiente.

Realizzati in legno lavorato e decorato come un materiale di imballaggio per il trasporto merci, uniscono anticonformismo e funzionalità. Il maiale, nello specifico, misura 150 centimetri di lunghezza, 44 cm di profondità e 76 cm di altezza. Presenta tre ante e tre ripiani, ma non solo: anche le zampe forniscono spazio sufficiente per riporre piccoli oggetti.

La destinazione più naturale sarebbe, forse, la camera dei bambini, ma a noi piacerebbe tanto vederlo in una camera da pranzo luminosa e dai colori chiari. Una credenza anticonformista ma efficiente da sfoggiare con nonchalance (ma abbiate la pietà di risparmiare al povero maiale pranzi di carne o salumi).

Sending Pig è in promozione su Made in Design a 1215 euro anziché 1350€.

La scimmia illumina

Il bestiario di Marcantonio si evolve, Darwin ne sarebbe orgoglioso, e raggiunge la posizione eretta. La celebre scimmia bianca stringe la luce del progresso e la porta verso l’esterno. Con 54 centimetri di altezza si conferma un animale domestico essenziale per l’illuminazione, stavolta degli spazi aperti.

La Monkey Lamp è caratterizzata da forme molto realistiche che raccontano una storia: una scimmia dispettosa che ruba una lampadina e diventa a sua volta una lampada. Perfetta come convitato di pietra (anzi, resina) durante le serate in giardino per aggiungere un tocco di follia rigorosamente firmato Seletti.

La Monkey Lamp è in promozione su Mohd a 221 euro anziché 295€.

Basta, basta, basta e bastaaa

“Stupire e stupirsi”, questi sono i capisaldi della filosofia di Mogg che ci vengono in mente guardando il trio di Bastaaa. Con un nome (geniale) del genere, non poteva che trattarsi di un prodotto caratterizzato da una potente ironia. A meno che non vi sia capitato veramente di tirare dei martelli contro il muro, ovvio.

MOGG (crasi delle parole Mobili Oggetti) nasce dalla volontà di Nicola Galbiati, architetto con importanti esperienze nel mondo del design. Articoli dal design pulito, a volte minimale, ma sicuramente riconoscibile. Come tre martelli piantati nel muro che fungono da appendiabiti.

Bastaaa, disegnato da Marcantonio nel 2015, unisce un manico in legno di frassino a un puntale in fusione di ottone in finitura lucida. Un’idea semplice ma spiazzante, estro e funzionalità al servizio della casa.

Il kit di tre martelli Bastaaa è in promozione su Luxury & Design a 211,18 euro, utilizzando il codice sconto WELCOME al checkout, anziché 247€.

Una scultura del c.

Un pene. In porcellana. Non c’è molto da aggiungere, ci sembra. Chi non lo vorrebbe in casa, appeso alle pareti in mezzo alle foto di famiglia e ai quadri? O in bagno, no, in cucina, ancora più incongruo e quindi affine alla natura ironica di Marcantonio per Seletti.

Al di là della carica anticonformista proveniente dalle evidenti connotazioni legate a questa parte corporea, è evidente anche l’intento classicista dell’operazione. Il pene in ceramica, infatti, fa parte della collezione Memorabilia Mvsevm, ispirata alle opere dei migliori scultori classici italiani. Nove parti del corpo che portano in casa, astraendoli dal contesto, frammenti di bellezza eterna.

L’estetica classica viene stravolta, avulsa dal quadro generale del corpo, per diventare un simbolo pop della grandezza classica. Un pezzo di memoria da appendere alla parete per scatenare frizzanti conversazioni (sull’arte, ovviamente).

Il pene di memorabilia Mvsevm è in promozione su Led Mall Home a 53, 10 euro anziché 59€.

Venerdì notte coi vicini

Due lampade d’atmosfera nel vero senso della parola. L’unione di Seletti col designer Marcantonio produce sempre risultati spiazzanti. Un’ironia che stravolge, anche qui nel senso letterale del termine. L’atmosfera, in questo caso, deriva dall’illuminazione, ma anche dal contesto in cui viene creata. My Little Friday Night e My Little Neighbour sono due universi narrativi da ammirare a distanza di sicurezza, visto l’elevato contenuto di suspense.

Realizzate in resina e vetro, le due lampade da tavolo rendono visibili, illuminandole, due storie sospese. Chi sono i vicini di My Little Neighbour? E chi ha il coraggio di entrare in quel Three Pines Motel che sa tanto, troppo di David Lynch? Sono paesaggi statici che evocano incontri onirici e segreti sconvolgenti; scenari surreali e tenebrosi che si mettono in moto, paradossalmente, accendendo la luce.

Le due lampade sono alte 27 centimetri e provviste di un cavo di colore nero lungo 2,5 metri, così da poterle posizionare comodamente in qualsiasi angolo della casa si intenda avvolgere da un irresistibile e vagamente insensato alone di mistero.

My Little Neighbour e My Little Friday Night sono in sconto ognuna a 217,89 euro anziché 269€ su Domustore utilizzando il codice WINTERSALE al checkout.

Camaleonte bianco

Di Marcantonio vi abbiamo già parlato svariate volte, quindi, siccome siamo pigri, ci linkiamo da soli. Dinosauro, topolini, topolini bis, scimmietta: il suo bestiario luminoso per Seletti riproduce animali, estinti o meno, in pose spesso antropomorfe. Portatori di luce, nel senso più letterale del termine grazie alle loro lampadine pop, sono capaci di ravvivare, anche da spenti, qualsiasi ambiente.

Il camaleonte è realizzato in resina bianca come i suoi amici, così che la sua superficie materica fa venire voglia di accarezzarlo anche ai più pavidi. Stringe la lampadina in mezzo alla coda arrotolata ed è così realistico da sembrare in movimento. Si può appendere al muro oppure poggiare su un piano: occupa pochissimo spazio (è lungo 18 centimetri) e trova collocazione facilmente come punto luce dedicato o d’atmosfera. Perfetto per le camere dei bambini, ideale per l’ingresso delle case più eccentriche, così da marcare subito il tono.

La lampada Camaleonte di Seletti è in sconto su Mood Concept Store a 79,20 euro anziché 99€.
Qui i link delle due versioni:
www.moodconceptstore.com/lampadaresina-chameleon-lamp-right-going-down.html
www.moodconceptstore.com/lampadain-resina-chameleon-lamp-left-going-up.html

Tre parole: cuore, fiore, amore

La rima cuore/amore è diventata il paradigma del romanticismo trito e scontato. Aggiungiamoci “fiore” e il miele diventa insostenibile. Eppure Marcantonio, designer di cui abbiamo parlato più e più volte, è riuscito a trasformare questi concetti abusati in una dichiarazione d’amore pop. E anche un po’ pulp.

Love in Bloom è un vaso in ceramica a forma di cuore. Non stilizzato, piuttosto quello che si trova all’interno della gabbia toracica o, più facile da osservare, in un manuale di anatomia. Una riproduzione meticolosa e realistica in finissima ceramica che supera i sentimentalismi più banali e diventa forza muscolare che, grazie a dodici cavità, riproduzioni di arterie e vasi sanguigni, può accogliere steli fioriti che completano il ribaltamento ironico di queste ovvietà amorose.

Il contrasto irriverente tra la carnalità sanguigna della forma e la delicatezza della funzione costituisce la forza di questo oggetto di design che non poteva che portare la firma di Seletti. Love in Bloom è una piccola scultura contemporanea prodotta in serie, caratteristica che riassume la cifra stilistica di Marcantonio, realizzatore sempre in bilico tra design e arte.

Love in Bloom di Seletti è in promozione su Enriquez a 61,56 euro (invece che 76€) usando il codice sconto HALLOWEEN20.

Celebri scimmie

Non c’è bisogno di descriverla, si tratta di un pezzo di design familiare anche ai non adepti. La scimmia è stata creata da Marcantonio Raimondi Malerba, designer romagnolo artefice di tutto il bestiario di Seletti e di pezzi caratterizzati da una corporeità surreale, come il famoso vaso a forma di cuore anatomico.

Ma torniamo alla Monkey Lamp: la potete trovare in offerta su Smartissima a 169 euro (al posto di 230).

Una lampada in resina dalle dimensioni ideali per la mensola di una libreria o per illuminare un salotto, magari poggiata sopra una credenza per aggiungere un punto luce soft e dare carattere all’ambiente. Per le stanze più coraggiose si può pensare di accostare alla Monkey anche un altro articolo disegnato da Marcantonio, per dare un’impronta ancora più eclettica all’arredamento.