Il 2020 è stato un anno in cui, volenti o nolenti, molti di noi si sono abituati a lavorare da casa. Non sembra che la situazione sia destinata a cambiare a breve, purtroppo, quindi è il caso che chi non l’ha ancora fatto organizzi al meglio il proprio ufficio casalingo. Requisiti: funzionalità, gusto estetico e convenienza (perché lavoriamo per vivere e non viceversa). IKEA, insomma.

Kullaberg è una sedia girevole realizzata in pino e acciaio. Lo schienale ricurvo e la seduta ergonomica accompagnano il corpo e si possono regolare in altezza, così da garantire comodità e posizione corretta. Il poggiapiedi in metallo a forma di anello serve per far riposare le gambe, mentre la maniglia sullo schienale permette di spostarla agevolmente (la confezione intera pesa soltanto 7,56 kg). Inoltre le istruzioni di montaggio comprendono dodici fogli in totale, quindi sono a prova di incapace.
L’ispirazione industriale di Kullaberg, che ricorda una sedia da studio tecnico, viene addolcita dal legno chiaro e ravvivata dal rosso della struttura in acciaio. Tocchi di colore discreti ma capaci di illuminare e rallegrare l’angolo destinato al telelavoro. Sembra una cosa da poco, ma nel 2021 saranno requisiti fondamentali per la stabilità mentale*.
*come i piedini di Kullaberg, regolabili così da garantire la stabilità anche su pavimenti sconnessi.
Kullaberg è in promozione fino al 14 febbraio a 49 euro anziché 70€.