La tavola danese

Nel 1960 la compagnia di bandiera scandinava, SAS, presenta al mondo l’edificio più moderno di tutta la Scandinavia, il SAS Royal Hotel di Copenaghen. A progettarlo è stato il celebre Arne Jacobsen, tra gli architetti più influenti del secolo scorso. Per lui si tratta di un progetto organico, così che si occupa anche del design, arrivando a curare dettagli apparentemente secondari come le posate.

Il servizio creato per l’hotel è tanto classico quanto radicale. Spogliate di ogni decorazione superflua, le posate acquistano una forma ridotta ai minimi termini, quasi infantile nella sua rotondità. Queste caratteristiche vengono rese plasmate nell’acciaio inox opacizzato, che infonde un rigore estetico tutto scandinavo.

Prodotto dal marchio danese Georg Jensen, il servizio AJ conserva, a distanza di sessant’anni, una sorprendente contemporaneità. Facili da abbinare alle tavole più moderne e minimali, riescono, con la loro eleganza astratta, ad associarsi armoniosamente anche a quelle di gusto classico.

Il servizio AJ da 24 posate è in promozione su Finnish Design Shop a 216,75 euro anziché 289€.

Pubblicità

Un caffè con Arne

Se pensate che siamo ossessionati da Arne Jacbosen, avete ragione. Ci piace la sua capacità di concepire importanti progetti architettonici e piccoli oggetti quotidiani con la stessa cura. Mette Thomsen, fondatrice di Design Letters, la deve pensare come noi. Il marchio, che esiste dal 2009, è riuscito ad assicurarsi i diritti esclusivi per l’utilizzo del carattere AJ Vintage ABC, disegnato da Jacobsen nel 1937. Ne è nata una linea di prodotti variegata, che comprende articoli di cancelleria e accessori per la vita quotidiana.

Le tazzine da caffè 1,2,3,4 sono, in accordo con la definizione, ideali per il caffè, ma non solo. La loro forma semplice e le porcellana finissima di cui sono fatte le rende perfette anche per accogliere candele tonde o piccoli vegetali. O semplicemente come decorazioni in sé e per sé. Il carattere creato da Jacobsen è di un’eleganza semplice e senza tempo, un esempio intramontabile di design scandinavo che colpisce senza bisogno di effetti speciali.

Il set di quattro tazzine 1,2,3,4, è in sconto su Weareunique a 26 euro anziché 40€.

Arne Jacobsen alla parete

Arne Jacobsen era un completista. I suoi progetti erano totali, comprendevano ogni singolo aspetto della commissione. Ciò che disegnava faceva spesso parte di un determinato progetto in larga scala e solo dopo i singoli pezzi venivano messi in produzione seriale.

Il Bankers Wall Clock era stato creato da Jacobsen nel 1971, in concomitanza con la progettazione dell’edificio della Banca Nazionale di Danimarca, per cui aveva disegnato, appunto, anche mobili e accessori.

Oggi a realizzare gli orologi di Arne Jacobsen seguendo i disegni originali è Rosendhal Design Group. Il marchio danese produce dal 1884 design pratico e lineare a prezzi contenuti. L’orologio in questione rientra alla perfezione in questa descrizione: a dare movimento al disegno ci sono soltanto il punto rosso dell’ingranaggio centrale e i quadratini che, come delle tessere, con variazioni minime interpretano i dodici numeri del quadrante. Dettagli ridotti all’osso ma di notevole impatto visivo.

Il Bankers Wall Clock di Arne Jacobsen è in sconto su Wallpaper Store a 140 euro (anziché 199€) nella versione dal diametro di 21 centimetri. In alternativa è disponibile anche la versione più piccola, dal diametro di 12 centimetri, a 77 euro (prezzo originale 109€).

3+1=3

Si tratta di uno dei principi regolatori degli armadi intelligenti: se trovi il pezzo giusto, compralo in quantità. Lo stesso si applica alle sedie, ovviamente. E la 3107 Chair di Arne Jacobsen è l’essenza della sedia giusta.

Il designer danese è uno dei nomi più conosciuti dell’architettura e del disegno industriale, due campi a cui si è dedicato con grande impegno. Il suo progetto più famoso, infatti, è il celebre SAS Royal Hotel di Copenhagen, per il quale ha disegnato ogni minimo dettaglio: dai tessuti alle lampade passando per il mobilio, senza trascurare particolari apparentemente secondari come le posate. La creatività visionaria di Jacobsen ha prodotto pezzi riconoscibili anche dai profani del design, come la celebre poltrona Egg, uno dei simboli del design scandinavo.

La Series 7, di cui fa parte la 3107 Chair, rappresenta il culmine della tecnica di laminazione. Le sedie, impilabili, sono in impiallacciato modellato a pressione e presentano un contrasto affascinante di forme sinuose e apparente semplicità strutturale.

La 3107 Chair rappresenta a pieno la filosofia del marchio che le produce, Fritz Hansen. Il brand danese, nato nel 1872, produce pezzi d’arredamento che anche in solitaria sono capaci di abbellire un’intera stanza. In questo caso l’offerta prevede quattro pezzi (al prezzo di tre) che riuscirebbero a dare risalto anche al più banale dei tavoli in legno.

Trovate 3107 in dodici (!) varianti colore in promozione “3+1 gratis” su Questo Design a 1313 euro (invece che 1655€).