Mezza baguette

Un cestino per baguette non è esattamente la prima necessità di una cucina italiana, ma a) può essere uno spunto per una nuova abitudine e b) fortunatamente la creatività non sta solo nel design, ma anche nell’utilizzo. Progettato dal marchio olandese & Klevering, è lungo 30,5 centimetri (sì, ci siamo informati e la lunghezza media di una baguette è intorno ai 60 centimetri. C’è qualcosa che non torna, ce ne faremo una ragione).

Il materiale scelto è il gres, che conferisce un’insolita finitura lucida al Basket Baguette. L’intreccio irregolare, inoltre, gli dà un aspetto artigianale, così che ogni pezzo ha un aspetto unico. Perfetto per la frutta o la verdura, aggiunge una raffinata nota di colore pop in tavola o in cucina.

Il Basket Baguette in blu è in promozione su Trouva a 33 euro anziché 43€.

Pubblicità

Cubismo danese #2

Il designer Nicholai Wiig Hansen si è ispirato all’arte cubista dei primi del ‘900 per creare la collezione Strøm. Si tratta di una serie di articoli in ceramica prodotti in Portogallo dalla spiccata componente scultorea. La nitida geometria delle linee viene esaltata dalla scelta cromatica, rigorosamente a tinta unita.

La ciotola Strøm media (diametro 19 centimetri) è ideale per la frutta, con cui è possibile creare composizioni sempre diverse. Può anche, allo stesso tempo, esistere in totale autonomia come minimale complemento d’arredo. La sua raffinata semplicità la rende adatta a ogni ambiente o stile di arredamento.

La ciotola media Strøm in blu o verde è in promozione sul sito della Rinascente a 38,40 euro anziché 64€.

Basta, basta, basta e bastaaa

“Stupire e stupirsi”, questi sono i capisaldi della filosofia di Mogg che ci vengono in mente guardando il trio di Bastaaa. Con un nome (geniale) del genere, non poteva che trattarsi di un prodotto caratterizzato da una potente ironia. A meno che non vi sia capitato veramente di tirare dei martelli contro il muro, ovvio.

MOGG (crasi delle parole Mobili Oggetti) nasce dalla volontà di Nicola Galbiati, architetto con importanti esperienze nel mondo del design. Articoli dal design pulito, a volte minimale, ma sicuramente riconoscibile. Come tre martelli piantati nel muro che fungono da appendiabiti.

Bastaaa, disegnato da Marcantonio nel 2015, unisce un manico in legno di frassino a un puntale in fusione di ottone in finitura lucida. Un’idea semplice ma spiazzante, estro e funzionalità al servizio della casa.

Il kit di tre martelli Bastaaa è in promozione su Luxury & Design a 211,18 euro, utilizzando il codice sconto WELCOME al checkout, anziché 247€.

Sottilissimo me

Loop potrebbe essere un’illusione ottica: con una larghezza di 45 centimetri e una profondità di 40, sembra quasi negare la terza dimensione. Si tratta di un’appendiabiti perfetto per gli spazi ridotti. Comodo quando viene utilizzato, scultoreo nei tempi morti. Realizzato in acciaio verniciato a polvere, è uno degli articoli più rappresentativi di Hay.

A disegnarlo è stato Leif Jørgensen, poliedrico designer danese che vanta nel suo curriculum una collaborazione (di natura fotografica) con i Vengaboys! L’ispirazione per Loop, invece, nasce dal cavalletto per un tavolo che Jørgensen aveva disegnato per un negozio di moda e lifestyle di Copenaghen.

La semplicità disarmante di Loop racchiude tutto il suo fascino. Tre barre d’acciaio verticali unite da una orizzontale: un design minimale e ricercato adatto sia agli ambienti domestici che a quelli pubblici (locali, ristoranti, uffici…).

Loop Stand Hall è in promozione su DTime Shop a 182 euro anziché 215€.

Ode al vassoio

Il vassoio Kaleido è nato da un pezzo di carta. La designer che l’ha ideato, Clara von Zeigbergk, è un’esperta di grafica e appassionata di composizioni 3D in carta. Così da una forma romboidale a cui sono stati piegate le estremità si è originato un vassoio d’acciaio che si colloca all’intersezione esatta tra funzionalità e decorazione. Ovviamente firmato Hay.

Secondo la designer, i vassoi sono sottovalutati. Un oggetto semplice, ma capace di nobilitare la funzione a cui viene assegnato. Kaleido è intuitivamente uno svuotatasche, di cui in casa c’è sempre bisogno. Ma è fondamentale anche per far diventare un piccolo evento il momento del caffè o della merenda, grazie alla cornice geometrica che ne eleva il contenuto.

La serie Kaleido al momento consta di nove colori e cinque versioni da assemblare e impilare a piacimento. Si parte da un pezzo e nel tempo si può arricchire la serie. Il potenziale decorativo è quello di un variopinto puzzle geometrico: esponenziale ma rigoroso, e in più continuamente rinnovabile. Niente male per un vassoio.

Kaleido nella misura M di colore rosa è in promozione su Archiproducts a 28,30 euro anziché 35,38€.

Cassette di Hay

Le cassette di Hay riescono a elevare la funzionalità a ricerca estetica senza bisogno di grandi trucchi. Si tratta di un articolo dai chiari tratti industriali, un vero e proprio contenitore da battaglia rivisto, però, attraverso la lente di Hay. Colori giocosi e brillanti ravvivano quelle che sarebbero altrimenti delle cassette da mercato e le rendono adatte a qualsiasi stanza della casa.

Realizzate in polipropilene (100% riciclabile), si possono impilare e quando non vengono utilizzate sono facili da appiattire e riporre negli spazi più ristretti. Le misure della versione più grande sono 60 x 40 x 22 centimetri: perfette per le riviste in soggiorno oppure per i giocattoli in camera dei bambini, ma anche come aggiunta alla dispensa in cucina o in bagno per accessori e prodotti vari.

Le cassette di Hay (misura L) nei colori rosa cipria, giallo chiaro e grigio chiaro sono in sconto a 23,20 euro anziché 29€ su Finnish Design Shop.

L’appendiabiti appeso

Se non c’è spazio per terra, basta appenderlo: regola aurea del design per superfici ristrette ma di ampie vedute. Gli oggetti funzionali sono una salvezza per chi vive in casa, ma anche per chi le case le progetta. Da Inno, azienda finlandese a conduzione famigliare dal 1975, gli oggetti prodotti vengono considerati “strumenti per gli architetti”, un mezzo per aumentare le possibilità creative.

Oka-A è un appendiabiti sospeso. Invece di poggiare sul pavimento, pende dal soffitto come una stalattite. Sospeso con un filo d’acciaio regolabile in lunghezza, è fatto di poliuretano, materiale leggero ma resistente. Il risultato è geniale: pratico quando viene utilizzato, scenografico nei momenti liberi grazie alla sua forma simile a un ramo pronto a fiorire.

Con una lunghezza massima di 200 centimetri e sei ganci, Oka-A risolve un problema di spazio con un’idea tanto semplice quanto ingegnosa. Comodo per capispalla, borse e sacche, questo appendiabiti si presta ad accogliere in sospensione anche piante e decorazioni.

Oka-A in arancio è in sconto su Finnish Design Shop a 205,60 euro anziché 257€.

Hide and keep

Sarà un’ossessione di questo blog, ma qualsiasi oggetto riesca a nascondere con stile rientra di diritto tra i nostri preferiti. Il mix di funzionalità ed ermetismo (non letterario) ci sembra una caratteristica fondamentale del buon design: dentro caos, fuori bellezza. Come poteva, quindi, non piacerci uno piedistallo-contenitore di nome Hide?

Prodotto da Hem, marchio svedese con sede a Stoccolma, Hide è tanto elementare quanto ingegnoso. Tre ripiani a vista su un lato, dietro una parete circolare liscia. Realizzato in acciaio verniciato a polvere, è provvisto di quattro rotelle per spostarlo comodamente. Hide è alto soltanto 70 centimetri: è facile da nascondere sotto un tavolo o una scrivania, ma grazie ai suoi colori vivaci e alla forma invitante si presta anche a mettersi in mostra, magari come base per riviste e un vaso di fiori o come comodino.

Ideato dalla designer Karoline Fesser, è uno dei pezzi chiavi della collezione Hem. La sua versatilità d’uso lo rende necessario e a suo agio in qualsiasi parte della casa, dal bagno alla cucina. La finitura a polvere gli conferisce un aspetto pulito e minimale, simile a un servizievole robot capace di stare al suo posto quando non serve.

Hide nelle versioni ruggine e arancio è in promozione sul sito di Hem a 287 euro anziché 399€.

Shelby, lo specchio

Uno specchio pensato per il trucco e la beauty routine che sia funzionale e non troppo vezzoso: esiste. Ci ha pensato Urban Outfitters, con la sua collezione per la casa dallo stile tra il bohémien e l’eclettico moderno. Lo specchio Shelby associa materiali industriali ad angoli stondati, così da creare un oggetto deliziosamente versatile, perfetto da abbinare col legno così come con i materiali più contemporanei.

Shelby presenta una struttura in ferro perforato di colore bianco. I bordi sporgenti creano un ripiano dove riporre prodotti di bellezza, creme o il necessario per la rasatura, così da massimizzare lo spazio (misure: altezza, 44.4 cm x profondità, 16.7 cm x larghezza, 62.4 cm). Inoltre i ganci pendenti dalla parte inferiore della struttura trovano posto per tutto ciò che si può appendere.

Lo specchio Shelby è in promozione su Urban Outfitters a 49 euro anziché 85€.

Re Bubu I

Polipropilene di design con un nome (e una firma) a cui è difficile resistere. Bubu 1er, infatti, è stato ideato da Philippe Starck, architetto e designer tra i più influenti e prolifici del nostro secolo. La sua missione? Creare degli oggetti capaci di migliorare la vita a più persone possibile. Una concezione democratica e idealista del design, che questo sgabello-contenitore incarna giocosamente.

Bubu 1er nasconde sotto la sua seduta un comodo vano contenitore che permette di riporre gli oggetti senza bisogno di scaffali o cassettiere. La sua forma insolita ma discreta – ricorda una corona capovolta – aggiunge carattere senza sconfinare in territorio esplicitamente ludico.

Il risultato? Un oggetto originale, perfetto come comodino o per la stanza dei bambini (per riporvi i giocattoli). Pratico come seduta extra in soggiorno ma anche come tavolino sul terrazzo. Disponibile in svariate colorazioni, si può impilare, quando non viene utilizzato, così da creare delle torri ordinate.

Bubu 1er è prodotto da XO, azienda fondata da Philippe Starck e Gérard Mialet. La produzione industriale del marchio è cominciata proprio con Bubu 1er, corona a testa in giù che simboleggia l’accessibilità del design.

Bubu 1er è in sconto a 41,60 euro anziché 64€ su Made in Design. Colori: giallo vivo, verde smeraldo, rosa chiaro, orchidea, blu tropico, verde chiaro e grigio chiaro.