Tra le pieghe della cucina

Moda, cucina, design: tre capisaldi della cultura italiana si incontrano in una successione di pieghe regolari. La serie Plissé adorna l’efficienza tecnologica di Alessi di una raffinata plissettatura: il risultato è dinamico e scultoreo, strumenti da esibire anche quando non in uso.

A ideare Plissé è stato l’architetto e designer Michele De Lucchi (creatore della celebre Tolomeo di Artemide). La superficie tridimensionale, presente in altri dei suoi lavori, produce un effetto tattile insolito e piacevole, mentre le forme longilinee del miscelatore ricordano le colonne di un tempio greco.

Il frullatore a immersione della serie dispone di due velocità ed è fornito di diversi accessori: una ciotola a gradazione alta (700 ml), un tritatutto (350 ml) e una frusta. Tutti gli elementi sono realizzati in materiali adatti alla cucina: acciaio inossidabile e resina termoplastica di qualità (senza bisfenolo A, inodore, insapore e riciclabile al 100%).

Il kit composto da miscelatore + ciotola + tritatutto + frusta nei colori (nelle versioni bianco, grigio o rosso) è in promozione su Made in Design a 97,50 euro anziché 130€.

Pubblicità

Bolle colorate

Presto, l’acqua sta già bollendo, non c’è tempo per le spieghe (cit.)! Come ogni anno ci apprestiamo ad accogliere la stagione fredda a braccia aperte, resistere non serve a niente. Hay giunge in aiuto con una serie di bollitori che utilizzano il colore per esaltare le forme.

Disegnato da George Sowden (uno dei fondatori, insieme a Ettore Sottsass, del collettivo di design Gruppo Memphis), Sowden Kettle fa parte di una collezione di casalinghi che si caratterizza per gli accostamenti cromatici vintage riletti in chiave contemporanea.

Realizzato in acciaio inossidabile e plastica, ha una capienza di un litro e mezzo ed è disponibile in quattro varianti colore. Ciascuna versione, anche quella monocromatica, è capace di arricchire l’ambiente grazie al suo potenziale espressivo, che sembra aver trasportato il bollitore in cucina direttamente da un quadro di Morandi.

Sowden Kettle nelle varianti grigio, giallo, menta e marrone è disponibile in promozione sul sito della Rinascente a 76,30 euro anziché 109€. Spese di spedizione incluse, offerta valida fino al 30 novembre.

Per un dolce Unikko

There is no such thing as bad weather, ma è vero che il brutto tempo è perfetto per cucinare dei dolci. Col freddo improvviso di questo ottobre, rivolgiamoci a chi di gelo ne sa qualcosa di più, i finlandesi. Marimekko e il suo motivo Pieni Unikko si insinuano tra la bilancia e la farina per portare in cucina un ricordo della primavera.

Siamo pigri, quindi ci copincolliamo: “Unikko è un disegno allegro e spontaneo che racconta anche una storia di ribellione: Marimekko aveva annunciato pubblicamente che non avrebbe prodotto stampe a fiori e per tutta risposta la designer Maija Isola aveva realizzato una collezione tutta floreale, diventata, poi, uno dei simboli più conosciuti del marchio.”

Pieni Unikko presenta dei fiori in scala ridotta rispetto all’originale del 1964, ma il calore e la festosità rimangono immutati. Il disegno viene declinato in un grembiule, uno strofinaccio da cucina e un guanto da forno: i primi due 100% cotone, il terzo 80% cotone e 20% lino. Il set ideale per dilettarsi in cucina in attesa che spuntino i fiori.

La combinazione di grembiule, strofinaccio e guanto è in promozione sul sito di Marimekko a 55,30 euro anziché 79€ (articoli acquistabili anche singolarmente).

La tavola danese

Nel 1960 la compagnia di bandiera scandinava, SAS, presenta al mondo l’edificio più moderno di tutta la Scandinavia, il SAS Royal Hotel di Copenaghen. A progettarlo è stato il celebre Arne Jacobsen, tra gli architetti più influenti del secolo scorso. Per lui si tratta di un progetto organico, così che si occupa anche del design, arrivando a curare dettagli apparentemente secondari come le posate.

Il servizio creato per l’hotel è tanto classico quanto radicale. Spogliate di ogni decorazione superflua, le posate acquistano una forma ridotta ai minimi termini, quasi infantile nella sua rotondità. Queste caratteristiche vengono rese plasmate nell’acciaio inox opacizzato, che infonde un rigore estetico tutto scandinavo.

Prodotto dal marchio danese Georg Jensen, il servizio AJ conserva, a distanza di sessant’anni, una sorprendente contemporaneità. Facili da abbinare alle tavole più moderne e minimali, riescono, con la loro eleganza astratta, ad associarsi armoniosamente anche a quelle di gusto classico.

Il servizio AJ da 24 posate è in promozione su Finnish Design Shop a 216,75 euro anziché 289€.

La Cina è servita

Paola Navone è un’esploratrice nata. L’amore per il viaggio si esprime chiaramente nelle sue creazioni, incontri tra culture che portano la semplicità dell’artigianato nel contesto della produzione industriale. Con Serax ha lavorato spesso sull’arredamento da tavola, raccontando mondi lontani attraverso piatti e stoviglie. Succede anche con la serie Table Nomade.

Il set di zuppiera, bacchette e poggia-bacchette ci porta in Giappone con una tris di oggetti che fanno si ispirano ai souvenir di viaggio. La zuppiera, ideale per il ramen o gli spaghetti di soia, è provvista di un coperchio e ha un diametro di 17,5 centimetri. Le decorazioni rosse sono irregolari, imperfette come la mano di un artigiano esperto.

Le bacchette, in legno, poggiano su due hashioki di ceramica a forma di mano che riprendono i colori della zuppiera grazie allo smalto rosso fiamma. Un dettaglio insolito e sognante per allontanarsi dal quotidiano e dirigersi verso terre inesplorate.

Il set Table Nomade (zuppiera + bacchette e poggia-bacchette) è in promozione su Mohd a 38 euro anziché 51€.

Il riso abbonda nella cocotte

Le Creuset è un marchio che viene automaticamente associato all’alta cucina. I suoi prodotti sono un connubio ideale di ricerca estetica e funzionalità professionale. Ma una cuociriso “progettata per padroneggiare le basi della cottura giapponese del riso” può diventare uno strumento chiave per i più restii ad avvicinarsi ai fornelli o per chi ha difficoltà semplicemente ad accenderli!

La cuociriso Every è “perfetta per padroneggiare le basi della cottura giapponese del riso”. Profonda e capace, presenta un fondo ricurvo che ne facilita la pulizia (preferibilmente solo con acqua, per permettere di creare una patina naturale che funziona come antiaderente). La ghisa vetrificata conserva il calore per cucinare in modo uniforme, mentre il coperchio trattiene soltanto il vapore necessario alla cottura e lascia fuoriuscire la pressione in eccesso.

E sempre per rimanere a prova di incapace, il pomolo del coperchio è resistente al calore (fino a 260 °C) e permette una presa sicura anche con guanti o presine. Le misure della Every in offerta sono l 23 cm x 18.2 cm x h 17.4 cm e qui entra in gioco l’efficienza estetica: dimensioni ottimali per cucinare per più persone e un design talmente gradevole da permettere di tenerla in vista sul piano della cucina senza pensare all’ingombro.

La cocotte Every per il riso alla giapponese è in promozione a metà prezzo su Tenoha nei colori ciliegia e nero. Prezzo: 112,50 anziché 250€. Aggiungendo 9€ è possibile scegliere l’impacchettamento Furoshiki, il tipico involucro di stoffa giapponese di forma quadrata: perfetto per regalarla!

Il tostapane di Hay

Non c’è tempo per le spieghe! (cit.) Ne rimangono soltanto due, il contaminuti sta per trillare!

Il tostapane di Hay è stato disegnato da George Sowden, architetto e fondatore, insieme a Ettore Sottsass, del collettivo di design Gruppo Memphis. Insieme al marchio danese ha prodotto una serie di oggetti per la casa caratterizzati dai contrasti cromatici.

Facile da pulire, permette di regolare la doratura del pane alla perfezione. A noi fa venire in mente la consolle di un videogioco anni Ottanta filtrata attraverso la sensibilità estetica scandinava. Si tratta di un oggetto semplice nell’esecuzione ma di forte impatto visivo grazie alle combinazioni modulari di colori.

Il tostapane Sowden in giallo è in promozione su Tanini Home a 76 euro anziché 95€.

Un grembiule fiorito

Da Marimekko la natura è sempre protagonista assoluta. Fonte d’ispirazione principale anche per le stampe apparentemente più astratte, declina la bellezza dei paesaggi nordici in irresistibili esplosioni di colore. Con la solita abbondanza di vocali e consonanti, Ruukku di Maija Isola propone un movimentato mare di fiori dallo stile istintivo e festoso.

Il grembiule Ruukku riprende questo motivo, ideato nel 1970 dalla designer finlandese, per portarlo in cucina insieme a un variegato set di accessori da chef. Il modello presenta una comoda tasca rettangolare sulla parte frontale, oltre alla capacità di rendere piacevole e divertente anche la preparazione più noiosa.

Trovate il grembiule Ruukku in promozione su Finnish Design Shop a 32 euro anziché 40€.

Il tagliere con le ali

C’è un tempo per gli oggetti che sembrano opere d’arte e un tempo per le piccole creature dell’ingegno che migliorano silenziosamente la vita quotidiana. Il tagliere Chop2Pot™ Plus rientra agevolmente nella seconda categoria, a meno che non vogliate incorniciarlo ed esporlo in soggiorno.

L’idea è semplice ma geniale: stringendo il manico del tagliere, infatti, i lati della tavola si ripiegano verso l’alto e creano uno scivolo che permette di trasferire ordinatamente il cibo tagliuzzato, sminuzzato, cubettato ecc. ecc. Niente di più, ma le persone maldestre sanno quanto possa essere fondamentale un supporto del genere per schivare il dramma.

A produrlo è Joseph Joseph, marchio pluripremiato fondato nel 2003 dai gemelli Antony e Richard Joseph (da cui il nome dell’azienda, ma ci eravate già arrivati da soli). Come tutti i prodotti dell’azienda, Chop2Pot™ Plus unisce colore e funzionalità per trovare soluzioni creative ed esteticamente piacevoli ai piccoli problemi casalinghi.

Chop2Pot™ Plus in verde scuro è in promozione sul sito di Joseph Joseph a 10 euro anziché 19,99€.

Santiago di Alessi

David Chipperfield è un architetto di fama mondiale. Il suo studio ha sedi a Londra, Berlino, Milano e Shangai ed è costantemente impegnato in progetti di ampio respiro. Come, per fare un esempio, la creazione del servizio da tavola Santiago. Potrebbe sembrare una battuta, ma la grandezza del suo stile si esprime liberamente anche nel disegno di una posata.

Prodotto da Alessi, Santiago rappresenta un equilibrio ideale tra sobrietà e design contemporaneo. Il suo stile punta alla continuità organica: questa caratteristica è evidente soprattutto nel coltello, un parallelepipedo che si affusola fino alla punta, senza apparente soluzione di continuità tra manico e lama.

Composto da 24 posate, Santiago è un servizio da sei adatto alle apparecchiature formali, che riesce a svecchiare con le sue forme che sanno di architettura moderna. Realizzato in acciaio 18/10, il set è composto da sei forchette, sei coltelli, sei cucchiai e sei cucchiaini.

Santiago è in promozione sul sito di Alessi a 120€ anziché 170 euro.