Vermi di plastica

Liberiamoci dagli obblighi, dai pregiudizi, ma soprattutto “dalla schiavitù della linea retta”. Ai primi due ci pensate voi, del virgolettato se n’è occupato Kartell nella persona di Ron Arad. La sua libreria Bookworm è una gioiosa dichiarazione di guerra ai polverosi scaffali pieni di libri. Un vero e proprio verme che si avvita su se stesso assumendo svariate configurazioni.

Topo da biblioteca in italiano, ma è più consona la traduzione letterale: verme dei libri. Bookworm trae forza dalla sua natura arricciata: più la forma è curvilinea, più il materiale è resistente. La plastica conferisce tenuta e forza alla struttura: ogni supporto, infatti, può reggere fino a 10 chilogrammi di cultura.

Questo simpatico verme è stato realizzato in PVC estruso, materiale e trattamento che permettono le forme sinuose e dinamiche che l’hanno reso celebre. Una libreria estrosa e originale, ma anche incredibilmente funzionale: arreda la parete e tiene in ordine i libri senza occupare spazio calpestabile.

Bookworm nella versione in giallo da 520 centimetri di lunghezza e undici reggilibri è in promozione su DTime Shop a 267,90 euro anziché 564€.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...