Più che per la bellezza o la funzionalità, bisognerebbe avere in casa questo oggetto soltanto per poter dichiarare: “Sai, questa sedia fa parte della collezione permanente del MoMa… Ah, era anche la preferita di Alvar Aalto. Gradisci un tè?” Chair 66, la seduta per padroni di casa spocchiosi.
Chair 66 è stata disegnata da Alvar Aalto, tra gli architetti e designer più celebri, nel 1935. Realizzata in betulla finlandese, materiale che le conferisce leggerezza e flessibilità, presenta una tecnica di costruzione autoesplicativa. Le gambe sono fissate direttamente alla seduta, invece che costituire un corpo unico con lo schienale. Quest’ultimo è più alto del normale, così da renderla più comoda e facilmente trasportabile. La sedia è prodotta da Artek, marchio creato da Aalto (tra gli altri) che dal 2013 fa parte del gruppo svizzero Vitra.
La gamba a L, presente anche in Chair 66, è una delle innovazioni più ingegnose concepite da Aalto. Grazie ai suoi esperimenti col legno curvato, era possibile fissare direttamente le gambe al piano della sedia o del tavolo, facilitando il fissaggio delle componenti del mobilio e alleggerendo visivamente la struttura.

Chair 66 in legno laccato bianco è in sconto su Scandinavia Design a 275,52 euro anziché 393,60€.